Andrea Delogu porta in TV storie di trasformazione e rinascita
Da lunedì 21 ottobre, alle ore 17:00, Rai 2 ha lanciato “La Porta Magica”, un programma emozionante condotto da Andrea Delogu, che dà spazio alle storie di persone comuni pronte a trasformare un aspetto della loro vita. Ogni puntata regala momenti unici, raccontando sogni realizzati e vite che si evolvono, grazie a percorsi guidati di trasformazione personale e professionale.
Arianna David entra nel team come stylist coach
Mercoledì 11 dicembre segna l’ingresso di Arianna David nel cast del programma. Ex Miss Italia 1993, Arianna David è una professionista poliedrica con una carriera televisiva ricca di successi. Ha lavorato sia per Rai che per Mediaset, conducendo trasmissioni di grande popolarità e affermandosi come un volto noto e amato del mondo dello spettacolo. Oltre a essere un’opinionista apprezzata in diversi programmi Rai, con “La Porta Magica” aggiunge una nuova tappa al suo percorso lavorativo, assumendo il ruolo di stylist coach.
Un format innovativo ideato da Angelo Mellone e Massimo Righini
Il programma nasce dalla collaborazione tra CastaDiva e la Direzione Intrattenimento DayTime Rai, guidata da Angelo Mellone. La supervisione generale è curata da Massimo Righini, che coordina un team di esperti in diversi settori. “La Porta Magica” offre a tre protagonisti per puntata l’opportunità di affrontare i propri limiti e di realizzare sogni lasciati nel cassetto, grazie al supporto di figure professionali come chef, psicologi, architetti, personal trainer e stylist.
Arianna David realizza look esclusivi con abiti sostenibili
Nella sua prima puntata, Arianna David aiuta una partecipante a trasformarsi in Audrey Hepburn, una delle icone di eleganza più amate al mondo. Nei successivi episodi, altre protagoniste si ispireranno a Madonna, regina indiscussa del pop, e a Raffaella Carrà, leggenda dello spettacolo italiano.
Arianna David, con il sostegno della Sartoria Rai, delle Sarte e della redazione del programma, crea look originali utilizzando esclusivamente abiti di seconda mano. “Il nostro obiettivo è dimostrare che si può vestire con stile senza spendere cifre esorbitanti. Siamo fieri di utilizzare abiti usati, sostenendo la creatività e la sostenibilità,” ha spiegato Arianna, evidenziando l’importanza del messaggio etico e ambientale trasmesso dalla trasmissione.
I mercati locali diventano parte integrante del processo creativo
Ogni trasformazione comincia nei mercati locali, dove vengono selezionati capi e accessori per i look. “Le riprese del mattino si svolgono nei mercati. Qui troviamo tutto ciò che ci serve per costruire i look delle protagoniste, dimostrando che con pochi soldi si può vestire bene e con gusto,” ha raccontato Arianna David, sottolineando l’aspetto pratico e accessibile del programma.
La Porta Magica: un simbolo di cambiamento e nuovi inizi
“La Porta Magica” si distingue per il suo messaggio positivo e per l’energia che trasmette, andando oltre l’intrattenimento. La porta centrale dello studio rappresenta il simbolo del cambiamento: si apre per accogliere i protagonisti al termine del loro viaggio, mostrando al pubblico il risultato di un percorso fatto di impegno e nuove consapevolezze.
L’appuntamento con Andrea Delogu e Arianna David è fissato per mercoledì 11 dicembre, su Rai 2. Non perdete l’occasione di vivere la magia delle trasformazioni e di scoprire come sogni e obiettivi possono diventare realtà attraverso il coraggio e l’impegno personale.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio