Durante il Festival di Sanremo, il Salotto delle Celebrità si arricchisce di un incontro esclusivo con una professionista che ha fatto della bellezza e della comunicazione la sua missione: Isabella Rigoli, autrice di una rivista dedicata al benessere, all’inclusività e all’autenticità. La sua passione non si limita solo al mondo dell’estetica, ma si estende alla diffusione di valori profondi che possano ispirare e aiutare le persone a sentirsi bene con se stesse.
Benvenuta! Qual è la mission della tua impresa e cosa la rende unica rispetto alla concorrenza?
La mission della mia rivista è celebrare la bellezza in tutte le sue forme, promuovendo i valori di autenticità e inclusività. Il mio obiettivo è ispirare i lettori a sentirsi bene con se stessi, facendo loro comprendere che ciascuno è unico e prezioso. La rivista si distingue per il suo approccio innovativo, includendo sezioni dedicate ai rimedi della nonna Nina, alla crescita personale e a interviste che offrono storie di vita significative e potenzialmente utili ai lettori. Inoltre, fornisco consigli di bellezza per uomini e donne, adattati alle diverse stagioni. Ciò che rende la mia rivista davvero speciale è l’amore e la passione che metto ogni giorno nel suo sviluppo. La distribuisco gratuitamente in centri antiviolenza, associazioni per disabili e case-famiglia, affinché possa rappresentare un supporto accessibile e significativo per tutti.
Su quali progetti o sogni futuri stai puntando? Puoi anticiparci qualche novità interessante?
Sono sempre in movimento, con una molteplicità di progetti e sogni che occupano le mie giornate. Chi mi conosce tende a descrivermi come un vulcano in continua eruzione, per la mia energia e la mia voglia di fare. Nella mia vita faccio tantissime cose: dalla beneficenza alla gestione del mio centro estetico a Lugano, fino a essere l’autrice della mia rivista e insegnante di danza. Sono molto felice, ho una meravigliosa famiglia e un bambino di nome Nicolò, a cui dedico tutto. Di solito non anticipo mai i miei progetti, ma voglio invitare tutti a seguirmi, perché ci sono molte novità entusiasmanti in arrivo che spero di realizzare presto.
La partecipazione a un evento esclusivo come questo è una scelta importante. Quali obiettivi o opportunità speri di cogliere?
Partecipare al Festival di Sanremo è un’opportunità straordinaria, e mi sento davvero fortunata a farne parte. È stata una decisione ponderata e, al momento, non ho aspettative particolari; sono aperta a ciò che la vita ha da offrire. Quello che mi auguro è di tornare a casa con un tesoro di nuove esperienze, proprio come è accaduto dopo il Festival di Venezia. Mi aspetto di avere incontri significativi con imprenditori, celebrità e artisti, sperando di mantenere contatti preziosi con loro, proprio come è successo con alcuni partecipanti a Venezia.
Il Festival di Sanremo celebra la musica in tutte le sue forme. C’è una canzone o un artista che ha ispirato il tuo percorso personale o professionale?
Tra i miei artisti italiani preferiti spicca Fabrizio Moro. La sua musica e, in particolare, i testi delle sue canzoni mi toccano profondamente, spesso servono da fonte d’ispirazione nella mia vita quotidiana. I temi di lotta, resilienza e autenticità che affronta risuonano fortemente con il mio percorso personale e professionale. Pur essendo appassionata di molti generi musicali e amando la musica, Fabrizio Moro occupa un posto speciale nel mio cuore. Grazie mille per questa magnifica opportunità! Saluto con amore la mia famiglia. Uno speciale abbraccio a Nicolò.


